Logo
Sport calcio

Sport

indietro
premier league
    premier league
    Southampton
    Crystal Palace

    Scommesse Crystal Palace - Southampton

    Crystal Palace e Southampton sono due storici club calcistici inglesi attivi sin dalla fine dell’Ottocento e protagonisti di una tenace scalata della piramide calcistica, che dai livelli più bassi le vede crescere fino ad approdare in massima serie.

    Nonostante il ruolo di certo non di primo piano nell’ambito della Premier League, Crystal Palace e Southampton collezionano una discreta serie di presenze in First Division e in Premier League nel corso degli anni, guadagnandosi a pieno merito un posto tra le big del calcio nazionale.

    Un numero consistente di precedenti, distribuiti quasi in modo equo tra primo e secondo livello del campionato di calcio inglese, e gare segnate da vittorie e sconfitte quasi equamente distribuite, specie dalla stagione 2014/15, annata a partire dalla quale Crystal Palace – Southampton torna a giocarsi regolarmente in Premier League: pur non trattandosi di formazioni dal blasone importante, Glaziers e Saints si rivelano con costanza capaci di dar vita ad uno spettacolo vivace e ricco di colpi di scena.

    Sei pronto a misurarti con le giocate sull’esito del prossimo match Southampton – Crystal Palace? Con SNAI, piazzi le tue scommesse online sulla Premier League scegliendo tra un ricco ventaglio di formule di giocata e approfittando di quote tra le più convenienti disponibili sul web.

    Non solo: per aiutarti ad affinare i tuoi pronostici e ad aumentare le chance di piazzare puntate vincenti, SNAI mette a tua disposizione un archivio online ricco, costantemente aggiornato e facile da consultare, con dati, statistiche e risultati di tutte le ultime sfide disputate tra i Saints e le Eagles. Con pochi click, scopri stato di forma delle due squadre e andamento nel corso della attuale edizione del campionato di calcio inglese.

    Il Crystal Palace e il Southampton tornano a sfidarsi nelle gare di andata e di ritorno della Premier League 2021/22: al termine della precedente edizione della massima serie inglese, infatti, sia la formazione delle Eagles che quella dei Saints riescono a centrare l’obiettivo salvezza, raggiungendo, rispettivamente, la 15a e al 14a posizione in classifica. Nella partita di andata del 12 settembre 2020, ad avere la meglio sono i padroni di casa del Crystal Palace, che si impongono sugli avversari per 1 a 0, con il singolo gol trovato da Zaha a 13 minuti dal fischio d’inizio. L’incontro di ritorno, che si tiene l’11 maggio 2021, vede invece una vittoria del Southampton: nonostante l’ottima partenza dei Glaziers, subito avanti con Benteke dopo nemmeno 2 minuti di gioco, i Saints recuperano e ribaltano la situazione con una doppietta di Ings e un gol firmato da Adams, portando il risultato sul 3 a 1 finale.

    Tra le primissime partite ufficiali in occasione delle quali la storia dei Saints e quella delle Eagles si incrocia spiccano gli incontri di andata e di ritorno disputati nella lontana stagione 1922/23, quando entrambe le squadre militano nella Second Division. All’andata, il Crystal Palace travolge il Southampton in casa per 0 a 2, per poi tornare ad imporsi anche al ritorno, con un semplice 1 a 0.

    Per la prima sfida in massima serie occorre attendere però diversi anni: è solo nella stagione 1969/70, all’indomani della storica promozione nel primo livello del campionato delle Eagles, che Southampton – Crystal Palace entra a far parte dei big match della First Division. Il 29 novembre 1969 i Saints di Ted Bates scendono in campo al The Dell di Southampton contro i Glaziers di Bertram Head: la gara è segnata da un testa a testa molto equilibrato tra i due schieramenti, che si risolve con un pareggio finale per 1 a 1, su reti di Kember per gli ospiti e di Gabriel per i padroni di casa.

    Tra gli incontri storici disputati in massima serie tra le due squadre, spicca quello del 4 maggio 1971, che resta ancora oggi uno di quelli caratterizzati dalla maggiore differenza reti nel punteggio finale. Il match andato in scena al Saint Mary’s di Southampton si conclude con uno schiacciante 6 a 0 per gli uomini di Ted Bates, che si impongono con Gabriel, Channon – autore di una doppietta –, Davies, O’Neil e Harfield.

    L’annata 1975/76 vede i Saints e i Glaziers darsi battaglia anche nell’ambito delle semifinali della FA Cup: la sfida si conclude con la vittoria del Southampton per 2 a 0, che accede così alla finale. Nel match conclusivo contro il Manchester United la squadra riesce ad imporsi per 1 a 0 su rete di Stokes, trionfando così al Wembley Stadium di Londra e aggiudicandosi la vittoria della prima Coppa d’Inghilterra della sua storia.