Tra le primissime partite ufficiali in occasione delle quali la storia dei Saints e quella delle Eagles si incrocia spiccano gli incontri di andata e di ritorno disputati nella lontana stagione 1922/23, quando entrambe le squadre militano nella Second Division. All’andata, il Crystal Palace travolge il Southampton in casa per 0 a 2, per poi tornare ad imporsi anche al ritorno, con un semplice 1 a 0.
Per la prima sfida in massima serie occorre attendere però diversi anni: è solo nella stagione 1969/70, all’indomani della storica promozione nel primo livello del campionato delle Eagles, che Southampton – Crystal Palace entra a far parte dei big match della First Division. Il 29 novembre 1969 i Saints di Ted Bates scendono in campo al The Dell di Southampton contro i Glaziers di Bertram Head: la gara è segnata da un testa a testa molto equilibrato tra i due schieramenti, che si risolve con un pareggio finale per 1 a 1, su reti di Kember per gli ospiti e di Gabriel per i padroni di casa.
Tra gli incontri storici disputati in massima serie tra le due squadre, spicca quello del 4 maggio 1971, che resta ancora oggi uno di quelli caratterizzati dalla maggiore differenza reti nel punteggio finale. Il match andato in scena al Saint Mary’s di Southampton si conclude con uno schiacciante 6 a 0 per gli uomini di Ted Bates, che si impongono con Gabriel, Channon – autore di una doppietta –, Davies, O’Neil e Harfield.
L’annata 1975/76 vede i Saints e i Glaziers darsi battaglia anche nell’ambito delle semifinali della FA Cup: la sfida si conclude con la vittoria del Southampton per 2 a 0, che accede così alla finale. Nel match conclusivo contro il Manchester United la squadra riesce ad imporsi per 1 a 0 su rete di Stokes, trionfando così al Wembley Stadium di Londra e aggiudicandosi la vittoria della prima Coppa d’Inghilterra della sua storia.